Gli incidenti accadono più velocemente di quanto si pensi. Una dashcam può essere preziosa in queste situazioni. Fornisce prove inconfutabili e ti protegge da richieste ingiustificate. Ma quale dashcam è quella giusta per te? In questo articolo ti presentiamo le migliori dashcam dual, che monitorano sia la parte anteriore che quella posteriore del tuo veicolo. Confrontiamo i modelli più popolari, ti spieghiamo le funzioni importanti e ti diamo preziosi consigli per l'acquisto. In questo modo troverai sicuramente la dashcam adatta alle tue esigenze e guiderai sempre in sicurezza e tranquillità.
Che cos'è una dashcam e quali vantaggi offre?
Una dashcam è una telecamera compatta che viene montata nel veicolo, sia sul cruscotto che sul parabrezza. Una volta che la chiave di accensione viene girata, la dashcam si attiva automaticamente e inizia a registrare ciò che accade davanti al veicolo. Il nome è composto dai termini inglesi "Dashboard" e "Camera". Una dash cam può fungere da testimone obiettivo in caso di incidenti. Se si verifica una collisione, la registrazione della dashcam fornisce prove inconfutabili sulla dinamica dell'incidente. Questo può facilitare notevolmente la chiarificazione della questione della colpa in caso di controversie e contribuire a evitare dispute assicurative. Inoltre, molti modelli offrono una modalità parcheggio, che protegge il veicolo da atti vandalici, registrando continuamente anche quando è parcheggiato. Grazie all'app intuitiva, puoi non solo controllare la tua dashcam per auto, ma anche registrare, condividere e analizzare i tuoi viaggi. Che si tratti di scaricare video per una facile raccolta di prove o di tracciare la tua posizione su una mappa, tutte le funzioni sono a portata di un tocco.
Queste funzioni dovrebbe avere la tua Dual Dashcam
Una dashcam senza alta risoluzione, visione notturna e stabilizzazione dell'immagine è come un'auto senza pneumatici. Queste funzioni sono il fondamento per riprese chiare e significative, anche in condizioni difficili. Che si tratti di un incidente o di un graffio nel parcheggio, con queste caratteristiche sei ben attrezzato. La dashcam memorizza le registrazioni su una scheda Micro-SD, perciò la scelta della scheda di memoria giusta è fondamentale per te. La capacità della scheda determina quante ore di materiale video possono essere registrate prima che le registrazioni più vecchie vengano sovrascritte. Qui entra in gioco la funzione Loop: essa suddivide le registrazioni in brevi clip e sovrascrive automaticamente le più vecchie quando la memoria è piena. In questo modo c'è sempre abbastanza spazio di archiviazione per nuove registrazioni, senza che tu debba preoccuparti della gestione della memoria. Tuttavia, affinché momenti importanti, come ad esempio un incidente, non vengano cancellati, la tua dashcam dovrebbe avere un G-sensor. Questo sensore di accelerazione rileva movimenti bruschi o urti e contrassegna la sequenza video attuale come importante. In questo modo si garantisce che non venga sovrascritta dalla registrazione in loop. Inoltre, le dashcam dovrebbero avere GPS e una funzione di registrazione del tempo. Queste caratteristiche ti permettono di registrare la posizione esatta, così come la data e l'ora di un incidente, il che può essere di grande importanza in controversie legali.
Vantaggi di una fotocamera frontale e posteriore
Una dashcam standard è dotata di una telecamera frontale e registra ciò che accade davanti al veicolo. La dual dashcam, invece, offre una telecamera posteriore aggiuntiva, che fornisce un quadro più completo della situazione del traffico. Una seconda telecamera è particolarmente utile per documentare collisioni durante il parcheggio o durante la retromarcia. In caso di un incidente di tamponamento, la telecamera posteriore può fornire prove preziose, ad esempio sul comportamento del veicolo che segue. Anche in caso di incidenti "hit and run", in cui il colpevole dell'incidente fugge senza farsi riconoscere, una telecamera posteriore può fornire indicazioni decisive. Chi è alla ricerca di una soluzione completa per la documentazione dei viaggi, che garantisca anche maggiore sicurezza, dovrebbe quindi optare per una dual dashcam.
Dual Autokameras: Modelli Top a Confronto
Per le famiglie con bambini, la sicurezza nel traffico stradale è la priorità assoluta. Con una dual dash cam puoi stare tranquillo, poiché tutte le manovre di guida vengono registrate. Che si tratti di parcheggiare o di essere in autostrada, una dual dash cam offre una protezione completa per te e la tua famiglia. In questo confronto mettiamo a confronto 2 dei migliori modelli di dual dash cam e ti mostriamo come proteggere al meglio i tuoi cari.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Vantrue Element 3 - E3
Nel nostro confronto si è rivelata la Vantrue E3 Dashcam a 3 Lenti si è rivelato il chiaro vincitore in termini di rapporto qualità-prezzo. La sua caratteristica eccezionale è l'impressionante angolo di visione di 165° o 160°, che copre sia la parte anteriore che quella posteriore. In questo modo, anche gli eventi ai margini del campo visivo vengono registrati in modo affidabile. Ma non si distingue solo per il suo ampio angolo di visione, ma anche per la sua eccellente qualità dell'immagine in 2.7K e il pratico controllo vocale. Il modulo GPS registra con precisione i tuoi percorsi, mentre il chiaro display da 2,45 pollici mostra tutte le informazioni importanti. La generosa memoria da 512 GB assicura che non ti manchi mai spazio, mentre il sensore di alta qualità Sony IMX335 fornisce video nitidi in Super-HD. Puoi quindi contare sul fatto che ogni viaggio venga registrato nella migliore qualità. La funzione di registrazione in loop completa questo, eliminando automaticamente i video più vecchi per fare spazio a nuove registrazioni. Grazie alla tecnologia innovativa High-Dynamic Range (HDR), le esposizioni vengono inoltre regolate automaticamente, migliorando la cattura dei dettagli al buio e ottimizzando notevolmente la visione notturna nel traffico stradale. Inoltre, la modalità parcheggio con doppia rilevazione del movimento offre ulteriore protezione contro il vandalismo, monitorando il veicolo mentre è parcheggiato.
Alta tolleranza alla temperatura: VIOFO A129 Plus Duo
Nel nostro confronto mostra la VIOFO A129 Plus Duo alcune caratteristiche notevoli, anche se il suo angolo di visione di 140° per le riprese anteriori e posteriori è leggermente inferiore a quello della Vantrue E3 con 160°. Questa dashcam supporta schede Micro-SD con una capacità fino a 256 GB, che è sufficiente per la maggior parte degli utenti, ma rimane indietro rispetto allo spazio generoso della Vantrue E3, che può offrire fino a 512 GB. Tuttavia, entrambe le telecamere sono dotate di un sistema GPS integrato che registra con precisione il percorso e la velocità di guida. In questo modo puoi essere certo che tutte le informazioni importanti durante i tuoi viaggi vengano registrate. La VIOFO A129 Plus Duo si distingue soprattutto per la sua impressionante gamma di temperature operative da -10 °C a 65 °C. Questa ampia tolleranza di temperatura rende la telecamera la scelta ideale per diverse condizioni meteorologiche, sia in notti invernali gelide che in temperature elevate in estate. Al contrario, la tolleranza di temperatura limitata della Vantrue E3 potrebbe portare a perdite di prestazioni o addirittura a un guasto in caso di fluttuazioni estreme della temperatura. Un'altra caratteristica eccezionale della VIOFO A129 Plus Duo è la modalità parcheggio con buffer, che in combinazione con un cavo hardwire o una power bank esterna protegge la tua auto 24 ore su 24. Questa funzione consente alla dashcam di registrare automaticamente non appena vengono rilevati movimenti o collisioni. Non solo vengono registrati gli eventi stessi, ma anche alcuni secondi prima e dopo, in modo che tu sia sempre al sicuro in caso di incidente.
Manutenzione e cura
Affinché la tua camera possa svolgere il suo compito in modo affidabile, ha bisogno di una manutenzione regolare. Innanzitutto, la scheda di memoria dovrebbe essere formattata regolarmente per prevenire possibili errori durante la registrazione. Anche le lenti della dashcam dovrebbero essere pulite ogni pochi giorni. Le impronte digitali, la polvere o gli insetti possono compromettere notevolmente la qualità dell'immagine. Un morbido panno in microfibra è ideale per questo. Assicurati che la camera sia spenta prima di pulirla. Infine, dovresti assicurarti che il firmware della tua camera sia sempre aggiornato. Attraverso aggiornamenti regolari, spesso ottieni nuove funzionalità e prestazioni migliorate, ottimizzando così l'uso della tua dashcam.